Nella Penisola nei primi sette mesi del 2025 bruciati 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio e...
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Nella Penisola nei primi sette mesi del 2025 bruciati 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio e...
Un invito a raccontare la natura che cresce accanto a noi. Anche un piccolo giardino, un balcone o un terrazzo...
La Regione Piemonte rinvia l’applicazione del deflusso ecologico al 2027 Legambiente: “Scelta miope e ideologica: mettere in contrapposizione agricoltura e...
In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse. Nel 2024 superata la soglia dei 40mila reati contro l’ambiente, +...
Secondo appuntamento della tappa piemontese della Goletta dei Laghi di Legambiente: al Forum Acque Piemonte i risultati dei monitoraggi sui...
Inquinamento da microplastiche, sul Lago d’Orta l’evento nazionale di Goletta dei Laghi. Con la presentazione dello studio realizzato da Arpa...
Legambiente Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto su deroga blocco Euro5 in area padana. “Le contraddizioni nell’azione di governo su...
Aria e clima: gli allarmi di Legambiente. Il meteo contribuisce attivamente al contenimento degli inquinanti.Legambiente: “Continuano a latitare misure strutturali,...
Le organizzazioni del terzo settore invitano tutte e tutti al voto per i referendum su lavoro e cittadinanza : “La...
Nel 2024 raggiunti i 74.303 MW di potenza rinnovabile installata, + 267% rispetto al 2004, con una media pari a...
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() |
Thank you for Signing Up |
La tua donazione finanzia l’impegno quotidiano di Legambiente: dal contrasto alla crisi climatica, alla lotta all’inquinamento e alle ecomafie, fino alla tutela di fauna, flora e beni culturali. Per costruire insieme un futuro più sostenibile e solidale.
Legambiente è l’associazione ambientalista più presente su tutto il territorio nazionale. L’inter-regionale di Piemonte e Valle d’Aosta è presente con 30 circoli locali, il cuore pulsante dell’attivismo sui territori. I nostri circoli di Legambiente sono formati da soci e volontari che ogni giorno dedicano il proprio tempo e la propria passione a prendersi cura dei territori, attraverso azioni, vertenze, proposte, informazione e proponendo occasioni di partecipazione attiva.